- Ferdinando Balzarotti -


Ferdinando Balzarotti
PILOTA MOTO GUZZI DEGLI ANNI 40

Pilota da corsa, nato a Milano il 17 agosto 1913, soprannominato dagli amici Nandino, passa alla Moto Guzzi nel 1940.

L'esordio avviene a Verona dove vince con un Condor, ma il suo "capolavoro" avviene a Genova al circuito di Superba dove corre con una Moto Guzzi 250 sovralimentata.

Sono due dei cinque successi prima che la guerra interrompa momentaneamente la sua carriera.

Alla ripresa delle competizioni Balzarotti colleziona una vittoria a Rimini e ben due doppiette nella classe 250-500 a Cortemaggiore e al circuito di Polesine.

Nel 1946 diventa seconda guida nella squadra Moto Guzzi dietro al grande Tenni.

Sei vittorie e otto secondi posti in gare di prestigio sono il suo curriculum per quell'anno.

Il 1947 inizia con una vittoria al circuito delle mura di Bergamo, secondi posti a Busto Arsizio, Berna e Firenze, e poi ancora vittorie a Treviso, Mantova, Torino, Arona e Lecco.

Nel 1948, con la morte del suo amico Tenni, la passione per le corse va lentamente affievolendo fino al ritiro dopo una rovinosa caduta seguita da mesi di convalescenza.

Continua pero' la sua collaborazione con Moto Guzzi ricoprendo il ruolo di caporeparto collaudo fino al 1958.

Muore a Mandello nel 1987.

Un ringraziamento al nipote Tete per le informazioni fornite.